La ? cattedrale di San Giorgio a Ragusa è un autentico gioiello del barocco. Non si poteva che scegliere questo monumento per rappresentare l'identità della città di Ragusa e del suo territorio, nell'ambito del progetto “Le forme dell’identità”.
La cattedrale ha una cupola neoclassica, decorata da vetrate blu e incorniciata da colonne corinzie. Il portale è decorato con iconografie che rappresentano San Giorgio, patrono della città, nell’atto di colpire il drago con la lancia. La sua ricostruzione, dopo il terremoto del 1693, si deve all’architetto Rosario Gagliardi.
Immagine
