Crepis bursifolia

Scicli
Foto della pianta
Disegno della pianta
Nome scientifico
Crepis bursifolia
Nome comune
Radicchiella tirrenica
Specie
C. bursifolia
Famiglia
Asteraceae
Fioritura
Aprile/Settembre
Luogo
Sud Europa, Italia

Descrizione

La radicchiella tirrenica è una specie originariamente endemica dell’Italia ma ora presente come avventizia in buona parte del bacino del Mediterraneo, presente in Liguria, Toscana, Lazio, Abruzzo, in Sicilia e in tutte le regioni meridionali della Penisola. 

Cresce in incolti, prati aridi e ambienti ruderali, dal livello del mare a 900 m, con optimum nella fascia mediterranea.

Ha dei petali piccoli e un po’ sottili, di colore giallo.

Storia

Il nome generico deriva dal greco 'krepis' (scarpa), per l'aspetto delle foglie basali appressate al suolo; il nome specifico in latino ha lo stesso significato.

Caratteristiche

Alcune parti sono utilizzate in cucina.