La Necropoli di Pantalica è uno dei siti naturalistici più ricchi di fascino del Sud Est della Sicilia.
Inserita nella lista di patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, nel 2005 insieme a Siracusa, la necropoli è composta da migliaia di antichissime tombe scavate nella roccia.
Le ricerche che portarono alla scoperta di questo sito furono fatte, all’inizio del ventesimo secolo, dall’archeologo Paolo Orsi.
Queste tombe sono state scelte come logo per il progetto di valorizzazione “Le forme dell’identità”.
Si affacciano sulla Necropoli di Pantalica tre città degli Iblei Ferla, Sortino e Cassaro.
Immagine
